Gallery
Le foto dei nostri saggi dei Corsi di Teatro e di Danza
Frequenza: un incontro serale a
settimana di 2 ore + un week end intensivo
Durata: da settembre a maggio
Il Corso di Recitazione Primo Anno Principianti è il punto di partenza del nostro Percorso Quadriennale. Un corso annuale rivolto a tutti coloro che si approcciano per la prima volta al mondo del teatro.
Perché il teatro?
Studiare recitazione significa imparare a conoscersi, sperimentando
il linguaggio fisico ed espressivo dell’arte teatrale. Durante
questa prima esperienza, si impara a prendere confidenza con il
corpo, la voce, le emozioni e la capacità di immaginazione. Educarsi
a sentire, a guardare, a essere presenti. Un percorso divertente nel
quale scoprire le potenzialità espressive del proprio corpo e della
propria voce, seguendo con fiducia tutti gli impulsi che
organicamente nascono e lavorando sul fluire di questi, senza
interruzioni e censure, abituandosi alla spontaneità.
La spontaneità
Imparare a stare in uno stato creativo, permette di creare vita in
scena e senza replicare attraverso una tecnica meccanica. Perché nel
momento in cui l’attore inizia a recitare smette di vivere, perché
quello che definisce la vita è la spontaneità.
Il lavoro sul corpo
Lo strumento corpo, utilizzato per il minimo indispensabile nella
vita di tutti i giorni, possiede, invece, un grande potenziale
espressivo ed istintivo. Allenarlo ed imparare ad ascoltarlo, mette
a proprio agio e crea le condizioni necessarie per far emergere la
propria creatività. Pertanto, si lavorerà, attraverso il training
fisico e sensoriale, sul rilascio delle tensioni corporee, sulla
riscoperta dei sensi, sull’ascolto di sé. Infine, ci si aprirà a
tutto ciò che è intorno: le persone, gli oggetti e tutto quello che
è presente in scena, in uno scambio continuo e ininterrotto tra il
proprio intimo e l’arte.
Non siamo soli
Il lavoro si svolge in un contesto di gruppo, in un’atmosfera di
divertimento e condivisione, con un’attenzione rivolta anche ad ogni
singolo individuo, alla sua specificità, sensibilità e bisogno.
Al termine, si porterà in scena un allestimento finale in teatro, aperto al pubblico.
Per gli interessati ad un percorso più articolato, il Centro Studio propone dei Corsi Intensivi e di approfondimento al Corso di Recitazione, tra cui VOCE ED ESPLORAZIONE SONORA, DANZA E POESIA IN MOVIMENTO e DIZIONE che possono essere frequentati sia dagli allievi dei nostri corsi, che da esterni. Si può decidere di aderire al pacchetto completo o ad una sola di queste proposte in base alle esigenze ed alle necessità.
Per gli interessati ad un percorso più articolato, il Centro Studio propone dei Corsi Intensivi e di approfondimento al Corso di Recitazione, tra cui VOCE ED ESPLORAZIONE SONORA, DANZA E POESIA IN MOVIMENTO e DIZIONE, che possono essere frequentati sia dagli allievi dei nostri corsi, che da esterni. Si può decidere di aderire al pacchetto completo o ad una sola di queste proposte in base alle esigenze ed alle necessità.
LUOGO | INSEGNANTE |
---|---|
Milano |
|
Voghera |
Michela Marongiu |
Attività riservata ai soci dell'Associazione Culturale.
Associazione Culturale Compagnia Teatrale Oltreunpo'
codice fiscale: 95023960180
Località Montesasso 1
Montesegale (PV) - 27052
Chiedi maggiori informazioni